Calamari ripieni
Stamattina sono andata al mercato a fare la spesa...e mentre compravo del salmone per fare la pasta...ho visto tre calamari solitari che chiedevano di essere comprati, farciti e cucinati....e così ho fatto.
Prima esperienza di calamari ripieni...buoni ma la prossima volta devo aggiungere un po' più di pane in modo che il ripieno risulti più sodo e compatto.
Ingredienti:
1 calamaro grosso a testa
mollica di pane (io ne ho messe grosso modo due fette)
2 spicchi di aglio
una manciata di olive verdi
un cucchiaio di capperi sotto sale
una puntina di pasta di acciughe
olio
sale
pepe
prezzemolo
I calamari me li ha puliti per benino il pescivendolo, per cui mi è toccato solo cucinarli :)
Ho soffritto in un paio di cucchiai di olio gli spicchi d'aglio e i "resti dei calamari" (tentacolini, pezzetti di pinne, etc) tagliati a pezzettini. Una volta rosolati, ho aggiunto un trito di olive, capperi e la pasta di acciughe. Ho ancora fatto cuocere un paio di minuti e aggiunto la mollica di pane che avevo ammorbidito con un paio di cucchiai di latte.
Ho salato, pepato, lasciato ancora un minutino, e poi ho frullato il tutto con un po' di prezzemolo e un paio di cucchiai di olio e.v.o.
Ho quindi riempito i calamari, quasi completamente, perchè questo ripieno non gonfia in cottura e ho chiuso l'estremità con uno stuzzicadenti.
Ho oliato leggermente una padella di pietra, e quando era caldissima, ho adagiato i miei calamari. Li ho lasciati dorare da entrambe le parti, 5 minuti circa per parte. Ho sfumato con un po' di vino bianco, salato leggermente e lasciato ancora cuocere 5 o 6 minuti. Fate attenzione a non cuocerli troppo, se no diventano duri e stopposi.
Prima esperienza di calamari ripieni...buoni ma la prossima volta devo aggiungere un po' più di pane in modo che il ripieno risulti più sodo e compatto.
Ingredienti:
1 calamaro grosso a testa
mollica di pane (io ne ho messe grosso modo due fette)
2 spicchi di aglio
una manciata di olive verdi
un cucchiaio di capperi sotto sale
una puntina di pasta di acciughe
olio
sale
pepe
prezzemolo
I calamari me li ha puliti per benino il pescivendolo, per cui mi è toccato solo cucinarli :)
Ho soffritto in un paio di cucchiai di olio gli spicchi d'aglio e i "resti dei calamari" (tentacolini, pezzetti di pinne, etc) tagliati a pezzettini. Una volta rosolati, ho aggiunto un trito di olive, capperi e la pasta di acciughe. Ho ancora fatto cuocere un paio di minuti e aggiunto la mollica di pane che avevo ammorbidito con un paio di cucchiai di latte.
Ho salato, pepato, lasciato ancora un minutino, e poi ho frullato il tutto con un po' di prezzemolo e un paio di cucchiai di olio e.v.o.
Ho quindi riempito i calamari, quasi completamente, perchè questo ripieno non gonfia in cottura e ho chiuso l'estremità con uno stuzzicadenti.
Ho oliato leggermente una padella di pietra, e quando era caldissima, ho adagiato i miei calamari. Li ho lasciati dorare da entrambe le parti, 5 minuti circa per parte. Ho sfumato con un po' di vino bianco, salato leggermente e lasciato ancora cuocere 5 o 6 minuti. Fate attenzione a non cuocerli troppo, se no diventano duri e stopposi.