A casa...pranzo e cena
Oggi sì che si ragiona...ho preso due giorni di ferie....anche se parzialmente dovrò lavorare da casa..ma ho tempo di cucinare...a pranzo e a cena!
Pranzo: Fusilli Integrali con porcini
80 gr di fusilli integrali (ho scelto questi, perchè sono 10 gr in più!)
Per il sugo, una busta di funghi porcini surgelati
Procedimento: scaldare benissimo una pentola antiaderente. Aggiungere un velo di olio extravergine e far soffriggere uno spicchio di aglio. Togliere l'aglio e aggiungere i funghi.
Spruzzare con vino bianco e lasciare cuocere.
Aggiungere una manciata di prezzemolo, e condire la pasta.
Buon appetito!
Cena: Gamberi al Cognac, con Melanzane a sorpresa e fantasia di cetrioli e datterini.
Lo so...titolo pretenzioso....ma anche questo conta ;)
La fantasia cosiddetta...non è nient'altro che composta da un paio di cetrioli tagliati con datterini e qualche oliva taggiasca (poche...perchè sigh ingrassano...)
Melanzane: grigliate, e "riempite" con un trito di pomodori, basilico e capperi
Gamberi: Far scaldare una padella antiaderente, aggiungere un filo di olio e uno spicchio d'aglio tagliato a pezzettini sottili.
Quando l'aglio è dorato, buttare i gamberi e coprire la padella perchè non si perdano i sughetti.
Quando i gamberi sono dorati da tutte e due le parti, irrorare con del buon cognac e lasciare evaporare senza coperchio.
Spolverare di prezzemolo e...buon appetito.
Pranzo: Fusilli Integrali con porcini
80 gr di fusilli integrali (ho scelto questi, perchè sono 10 gr in più!)
Per il sugo, una busta di funghi porcini surgelati
Procedimento: scaldare benissimo una pentola antiaderente. Aggiungere un velo di olio extravergine e far soffriggere uno spicchio di aglio. Togliere l'aglio e aggiungere i funghi.
Spruzzare con vino bianco e lasciare cuocere.
Aggiungere una manciata di prezzemolo, e condire la pasta.
Buon appetito!
Cena: Gamberi al Cognac, con Melanzane a sorpresa e fantasia di cetrioli e datterini.
Lo so...titolo pretenzioso....ma anche questo conta ;)
La fantasia cosiddetta...non è nient'altro che composta da un paio di cetrioli tagliati con datterini e qualche oliva taggiasca (poche...perchè sigh ingrassano...)
Melanzane: grigliate, e "riempite" con un trito di pomodori, basilico e capperi
Gamberi: Far scaldare una padella antiaderente, aggiungere un filo di olio e uno spicchio d'aglio tagliato a pezzettini sottili.
Quando l'aglio è dorato, buttare i gamberi e coprire la padella perchè non si perdano i sughetti.
Quando i gamberi sono dorati da tutte e due le parti, irrorare con del buon cognac e lasciare evaporare senza coperchio.
Spolverare di prezzemolo e...buon appetito.