Di nuovo in mood indiano...chapati, crema di lenticchie e pollo al curry

Stasera vengono Francy e Luigi a cena...io come al solito uscirò dall'ufficio all'ora beata...ma mi sono già portata avanti.

Ieri sera ho sgelato lo spezzatino di petti di pollo, che stamattina è stato fiondato in un contenitore e sommerso di latte di cocco.


Arrivo a casa alle 7....cavoli che taaaardiiiiiiiii!!! Ma ormai mi sono messa in testa di fare i chapati, con la crema di lenticchie (che per fortuna mi stanno aspettando già lessate precedentemente).

Ricetta per chapati:
1 tazza e 1/2 di farina integrale
2 tazze di farina 00
un cucchiaio di sale
10 gr di burro morbido
acqua fredda q.b.

Mescolare le due farine e il sale. Aggiungere il burro e lavorare il tutto con le dita. Aggiungere acqua fredda fino a quando si ottiene un composto elastico che non si attacca alle dita (io me ho messa grosso modo una tazza). Impastare energicamente, e fare una palla (io l'ho messa in forno a 30° per un'ora a riposare). Dopo un'ora, far scaldare una padella antiaderente, oliare leggermente e dividere la massa di pasta in palline della dimensione di una grossa noce, che tirerete col mattarello. Far cuocere in padella, girarla e far cuocere dall'altro lato, fino a doratura.

Ricetta per crema di lenticchie:

250g lenticchie lessate
400g polpa di pomodoro
1 scalogno
1 cucchiaino di zenzero
1 spicchio d'aglio tritato
1 cucchiaino di garam masala
1/2 bicchiere di latte
alcune foglie di menta fresche o essiccate
Tritate finemente la cipolla, e soffriggetela insieme all'aglio e allo zenzero finchè non si ammorbidisce, quindi versate la polpa di pomodoro e fate cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo, scolate bene le lenticchie e tritatele nel mixer.
Versate le lenticchie, il garam masala e il latte nella pentola, quindi mescolate e lasciate restringere finchè non assume la consistenza di una crema densa.
Guarnire con foglie di menta tritate.



Ricetta per pollo al curry:

Allora...il pollo è rimasto tutto il giorno a "mollo" nel latte di cocco. L'ho scolato diligentemente e infarinato leggermente. Nel frattempo, ho soffritto uno scalogno nel wok. Ho aggiunto i bocconcini di pollo, e li ho lasciati dorare ben bene. Intanto, ho aggiunto 2 cucchiai di curry al latte di cocco rimasto (a cui ho aggiunto ancora una tazza di acqua calda e sale). Quanto il pollo era dorato, ho versato il latte con curry e lasciato rapprendere leggermente.

A parte, ho cotto a vapore 350 gr di riso basmati (e nell'acqua ho aggiunto sale e semi di cumino per profumare)

Et voilà!


Post popolari in questo blog

Kiflice