Foglie di vite ripiene

Ricetta delle zone della Grecia, Turchia e Balcani, buonissimi a mio avviso, ho preparato gli involtini di foglia di vite, che mi ha portato Florentina (fatte da sua mamma in casa).




Le ricette sono varie, e quasi tutte prevedono anche il riso, che per ora non mangio ancora...per cui ho fatto una ricetta mia a base di carne e verdura.

Per prima cosa, ho sciacquato superbene le foglie, che erano sotto sale e quindi devono stare un po' a bagno prima di poter essere usate.

Nel frattempo ho preparato il ripieno: ho fatto soffriggere in un cucchiaio scarso di olio un paio di scalogni tritati finissimi, due carote, due peperoni (il tutto tagliato a dadini piccoli). Una volta appassiti, ho aggiustato di sale e aggiunto una bella cucchiaiata di paprica dolce e del cumino.

Ho lasciato raffreddare un po' e ho aggiunto a crudo 400 gr di carne di vitello macinata (non fatela cuocere, se no diventa asciutta).

Ho quindi preso una ad una le foglie di vite, ho messo un po' di ripieno e le ho ripiegare ad involtino facendo attenzione di chiudere bene le estremità (il primo lato l'ho piegato leggermente verso l'interno, poi ho arrotolato i lembi più lunghi e la chiusura l'ho "pizzicata" nella carne).

Ho sistemato tutti i miei involtini in una teglia, e ho versato acqua e limone (da coprirli quasi). Ho coperto la teglia con una stagnola e infornato a 180° per circa 40'. Bisogna tenerli d'occhio perchè l'acqua non evapori completamente,se no bruciano.

Sono ottimi sia tiepidi che a temperatura ambiente


Post popolari in questo blog

Kiflice