Strudel fatto da me!

Che bontà lo strudel....e noi abbiamo il vizio di farlo con la pasta sfoglia...si si più veloce...ma non è la stessa cosa...e così visto che vado a cena da Snijezana, che prepara un "grosso grasso cenone croato-piemontese" (con cenino dietetico per la sottoscritta...grazie!!), decido di portare un tocco di austro-ungarietà al tutto.

la ricetta per la pasta:

250 gr. Farina
50 gr. burro morbido
1 uovo
50 gr.acqua
pizzico sale.

Inserire nel boccale acqua, burro e sale: 1 min. 40° vel.1. Unire dal foro del coperchio con lame in movimento la farina e l'uovo, 30 sec. vel.5. Togliere la pasta dal boccale e farla riposare per 30 minuti, coperta.
Ne risulta una pallina, che pensavo non bastasse neanche per un teglino!! E invece l'ho tirata "alla viennese" su un canovaccio di lino infoarinato, ed è diventata un lenzuolone quasi trasparente

RIPIENO
1 kg.mele renette
100 gr.zucchero
80 gr. Pangrattato
100 gr. Uvetta
50 gr. Marsala (io non ce l'avevo e ho usato il Porto)
50 gr. gherigli di noci
50. gr pinoli
scorza e succo di 1/2 limone
1 tuorlo
50 gr. burro morbido
1/2 ccchiaino cannella
zucchero a velo.

Mettere a bagno l'uvetta nel Porto. Intanto preparare la pasta come già detto. Quando la pasta è pronta, mettere nel boccale zucchero e scorz dia limone 30 sec.vel.turbo. Unire mele e succo limone: 6 sec.vel.3 Aggiungere pinoli,uvetta scolata, noci, cannella e pangrattato. 1 min.vel.1-2 spatolando. Stendere una sfoglia molto sottile sopra un canovaccio pulito e infarinato, spennellarla con burro liquefatto e ricoprirla con ripieno, lasciando libero di bordo di 3 cm. Servendosi del canovaccio arrotolare lo strudel e chiuderlo bene ai bordi e comprimere le estremità. Sistemare lo strudel in una teglia sopra carta forno, dare forma di ferro di cavallo e spennellarlo col rosso d'uovo. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 mn. e a 200 per altri 30 min. Servire tiepido cosparso di zucchero a velo e cannella. E io ho aggiunto anche un bel ciuffo di panna montata...per non farsi mancare niente.

Et voilà...era enoooorme, tanto che la forma leggermente arrotondata l'ho dovuta dare per forza se no non stava nella teglia!








Post popolari in questo blog

Kiflice