Pizzette caserecce
Ieri abbiamo iniziato a festeggiare il Natale...con netto anticipo!
Sono venuti a trovarci i miei cugini e abbiamo fatto una bella merenda sinoira, ergo i prossimi post saranno per lo più stuzzichini vari da mangiare in piedi.
Iniziamo con le pizzette rosse caserecce. L'idea è un po' quella delle pizzette da panetteria o rosticceria. L'idea l'ho trovata sul sito creare in cucina.
Sono molto semplici, e un successo assicurato, specialmente con i ragazzini (i miei cuginetti, per lo meno, sembrano aver gradito).
Ingredienti:
250 gr di farina 00
250 gr di farina Manitoba 0
60 gr di olio e.v.o.
35 gr di zucchero
15-20 gr di sale
1 cubetto di lievito di birra
220 gr di acqua tiepida
Io come al solito ho usato il santo Bimby. Ovviamente si possono fare anche con altri robot o a mano.
Ho sciolto il lievito con l'acqua e lo zucchero. Poi ho unito tutti gli altri ingredienti, e impastato 10 minuti a spiga.
Tolto l'impasto, l'ho lasciato lievitare coperto per un'ora e mezza abbondante (deve raddoppiare di volume).
L'ho quindi sgonfiato un po' con le mani, e tirato col mattarelllo con uno spessore di circa 4 mm.
Ho tagliato col coppapasta tanti tondini, che ho messo su una teglia coperta con carta forno.
Ieri io le ho fatte solo con polpa di pomodoro, un filo di olio e origano. Ovviamente si possono farcire come suggerisce la fantasia!!!
Cottura: una ventina di minuti a forno caldo 200°.
Grosso modo sono venute una 40ina di pizzette....sparite!
Tra l'altro secondo me è un'ottima base anche per la pizza.
Sono venuti a trovarci i miei cugini e abbiamo fatto una bella merenda sinoira, ergo i prossimi post saranno per lo più stuzzichini vari da mangiare in piedi.
Iniziamo con le pizzette rosse caserecce. L'idea è un po' quella delle pizzette da panetteria o rosticceria. L'idea l'ho trovata sul sito creare in cucina.
Sono molto semplici, e un successo assicurato, specialmente con i ragazzini (i miei cuginetti, per lo meno, sembrano aver gradito).
Ingredienti:
250 gr di farina 00
250 gr di farina Manitoba 0
60 gr di olio e.v.o.
35 gr di zucchero
15-20 gr di sale
1 cubetto di lievito di birra
220 gr di acqua tiepida
Io come al solito ho usato il santo Bimby. Ovviamente si possono fare anche con altri robot o a mano.
Ho sciolto il lievito con l'acqua e lo zucchero. Poi ho unito tutti gli altri ingredienti, e impastato 10 minuti a spiga.
Tolto l'impasto, l'ho lasciato lievitare coperto per un'ora e mezza abbondante (deve raddoppiare di volume).
L'ho quindi sgonfiato un po' con le mani, e tirato col mattarelllo con uno spessore di circa 4 mm.
Ho tagliato col coppapasta tanti tondini, che ho messo su una teglia coperta con carta forno.
Ieri io le ho fatte solo con polpa di pomodoro, un filo di olio e origano. Ovviamente si possono farcire come suggerisce la fantasia!!!
Cottura: una ventina di minuti a forno caldo 200°.
Grosso modo sono venute una 40ina di pizzette....sparite!
Tra l'altro secondo me è un'ottima base anche per la pizza.