Braciola di maiale con funghi porcini

Avrei voluto fare una bella fetta di filetto al pepe verde....e sorpresa! Macellatio senza filetto. Così ho ripiegato con due belle braciole di maiale.

Mentre tornavo in macchina, ho avuto un'illuminazione! I funghi porcini essiccati che mi ha regalato un'allieva di mia mamma.

Tornata a casa, ho messo i funghi a bagno in acqua tiepida (di norma bastano una ventina di minuti) e intanto ho infarinato bene le braciole.

Ho messo una padella larga sul fuoco e il miniwok. Entrambe le ho oliate leggermente con olio e.v.o. 

Nella padella larga, ho messo le due braciole. Le ho lasciate dorare bene bene da entrambi i lati, quindi ho salato e sfumato con vino bianco e un bicchiere pieno di acqua calda (il maiale deve cuocere molto bene). Se pensate che debba cuocere ancora quando il liquido è evaporato, aggiungete un po' di acqua e lasciate che il sughetto si rapprenda.

Nel miniwok, ho aggiunto i funghi scolati, un po' di  aglio secco (da quando l'ho provato, lo uso molto di più di quello fresco) e un po' di sale.
Quando erano quasi cotti, ho aggiunto un po' di panna a ridotto contenuti di grassi (comprata in Francia....non so proprio perchè qui non si trovi) e ho lasciato cuocere fino a quando la salsina è diventata una crema.

Ho servito accompagnato da un'insalatina di radicchio rosso condita con olio e aceto di xeres, con aggiunta di gomasio con alghe, semi bio di canapa e di chia...lo so vi chiederete ma che caspita sono? ma dove le trova la Perny ste cose? qui:

L’Indispensario- Piazza De Amicis 80/c-Torino
Telefono 0116308737
Stazione Metro Dante
E' un negozietto gestito da due ragazzi supersimpatici e competenti. Tutto rigorosamente sfuso, e trovate tutto quello che un malato di cucina può anche solo pensare (incluso il ghi!!)






Post popolari in questo blog

Kiflice