Cheesecake ai lamponi e mirtilli
Anna mi ha chiesto da un po' di tempo se e quando fosse prevista una bella cheesecake nel mio blog...e dato che gliel'ho promessa...in questa uggiosa domenica di aprile abbiamo dovuto sacrificarci :))
Sono stata abbastanza giudiziosa, e ne ho fatta una piccolina, di diametro 18-20 circa (questo è importante per le dosi).
Ingredienti:
per la base:
200 gr di biscotti digestive classici
60 gr di burro fuso
un cucchiaio colmo di zucchero
per la crema:
150 gr di Philadelphia
150 ml di panna liquida
una bustina di gelatina in polvere
due cucchiai di zucchero a velo
50 cc di acqua
50 gr di zucchero
60 gr di lamponi
per guarnire
mirtilli (o lamponi, fragole,...)
Frullare i biscotti (o frantumarli con un mattarello dentro un sacchetto per il freezer) e amalgamarli con lo zucchero e il burro fuso.
Foderare il fondo di una tortiera apribile con della carta da forno, e spalmare il composto di biscotti sul fondo con un cucchiaio, pressandoli bene. Mettere in frigorifero per una mezz'oretta.
Nel frattempo preparare la crema.
Io ho frullato i lamponi e li ho messi da parte.
Ho quindi frullato il philadelphia (a velocità bassa, in modo che rimanesse cremoso).
In un pentolino, ho fatto sciogliere i 50 gr di zucchero nei 50 cc di acqua, e ho aggiunto la gelatina (precedentemente sciolta in un paio di cucchiai di acqua), malgamando bene il tutto.
Ho poi amalgamato lo sciroppo con la gelatina, il formaggio e la salsina di lamponi.
A parte, ho montato la panna con i due cucchiai di zucchero a velo (deve risultare molto soda e ferma).
Ho quindi incorporato un po' alla volta la panna al composto di formaggio.
Ho versato la crema così ottenuta sulla base di biscotto e ho rimesso in frigorifero tutta la notte.
Prima di aprire la tortiera, passare un coltello umido tra la torta e lo stampo.
Farcire a piacere con mirtilli, o fragole o lamponi..o tutto quello che la fantasia vi suggerisce!
Sono stata abbastanza giudiziosa, e ne ho fatta una piccolina, di diametro 18-20 circa (questo è importante per le dosi).
Ingredienti:
per la base:
200 gr di biscotti digestive classici
60 gr di burro fuso
un cucchiaio colmo di zucchero
per la crema:
150 gr di Philadelphia
150 ml di panna liquida
una bustina di gelatina in polvere
due cucchiai di zucchero a velo
50 cc di acqua
50 gr di zucchero
60 gr di lamponi
per guarnire
mirtilli (o lamponi, fragole,...)
Frullare i biscotti (o frantumarli con un mattarello dentro un sacchetto per il freezer) e amalgamarli con lo zucchero e il burro fuso.
Foderare il fondo di una tortiera apribile con della carta da forno, e spalmare il composto di biscotti sul fondo con un cucchiaio, pressandoli bene. Mettere in frigorifero per una mezz'oretta.
Nel frattempo preparare la crema.
Io ho frullato i lamponi e li ho messi da parte.
Ho quindi frullato il philadelphia (a velocità bassa, in modo che rimanesse cremoso).
In un pentolino, ho fatto sciogliere i 50 gr di zucchero nei 50 cc di acqua, e ho aggiunto la gelatina (precedentemente sciolta in un paio di cucchiai di acqua), malgamando bene il tutto.
Ho poi amalgamato lo sciroppo con la gelatina, il formaggio e la salsina di lamponi.
A parte, ho montato la panna con i due cucchiai di zucchero a velo (deve risultare molto soda e ferma).
Ho quindi incorporato un po' alla volta la panna al composto di formaggio.
Ho versato la crema così ottenuta sulla base di biscotto e ho rimesso in frigorifero tutta la notte.
Prima di aprire la tortiera, passare un coltello umido tra la torta e lo stampo.
Farcire a piacere con mirtilli, o fragole o lamponi..o tutto quello che la fantasia vi suggerisce!