Crostata di pere e ricotta
Ebbene sì..oggi invecchio di un anno!!!
Come la tradizione vuole, ho preparato qualche dolcetto da portare in ufficio.
E ho subito approfittato di una ricettina che mi ha passato al volo MaryJ ieri al bar, che ho solo ritoccato leggermente.
Ingredienti:
1 dose di pasta frolla
2 pere Abate e 5 pere Madernassa
cannella e 3-4 chiodi di garofano
50 gr di burro
zucchero q.b.
200 gr di ricotta
1 uovo
Ho sciolto il burro in una padella, sbucciato le pere abate (ma non le madernassa), tagliate a pezzetti e fatte caramellare con due cucchiai di zucchero a velo, una bella infarinata di cannella e 4 chiodi di garofano.
Nel frattempo, ho foderato una tortiera da 26 cm con la pasta frolla, lasciando i bordi un po' alti.
Ho preparato una cremina sbattendo 200 gr di ricotta romana con un paio di cucchiai di zucchero a velo e un uovo.
Ho spalmato la crema sul fondo della torta, cosparso con la composta di pere e arrotolato i bordini.
Cotta una mezz'oretta a forno già caldo ventilato a 180°, fino a quando la pasta è bella dorata.
Come la tradizione vuole, ho preparato qualche dolcetto da portare in ufficio.
E ho subito approfittato di una ricettina che mi ha passato al volo MaryJ ieri al bar, che ho solo ritoccato leggermente.
Ingredienti:
1 dose di pasta frolla
2 pere Abate e 5 pere Madernassa
cannella e 3-4 chiodi di garofano
50 gr di burro
zucchero q.b.
200 gr di ricotta
1 uovo
Ho sciolto il burro in una padella, sbucciato le pere abate (ma non le madernassa), tagliate a pezzetti e fatte caramellare con due cucchiai di zucchero a velo, una bella infarinata di cannella e 4 chiodi di garofano.
Nel frattempo, ho foderato una tortiera da 26 cm con la pasta frolla, lasciando i bordi un po' alti.
Ho preparato una cremina sbattendo 200 gr di ricotta romana con un paio di cucchiai di zucchero a velo e un uovo.
Ho spalmato la crema sul fondo della torta, cosparso con la composta di pere e arrotolato i bordini.
Cotta una mezz'oretta a forno già caldo ventilato a 180°, fino a quando la pasta è bella dorata.