Vellutata di zucca e porri con mandorle tostate
Autunno per me fa rima con zucca!!!
E cosa c'è di meglio in una serata uggiosa, di una bella vellutata?
Ingredienti:
un pezzo di zucca veneta, sui 500 gr
un grosso porro
dado vegetale
una manciata di lamelle di mandorla
olio EVO q.b.
Il procedimento è semplicissimo: io come sempre ho usato il fedele bimby, ma si può fare benissimo con l'aiuto di un minipimer.
Ho pulito bene la zucca e l'ho tagliata a pezzetti.
Nel frattempo, ho affettato sottilmente il porro e l'ho fatto appassire in un paio di cucchiai di olio e.v.o.
Ho quindi aggiunto la zucca a tocchetti, aggiunto un paio di cucchiaini di dado vegetale casalingo, e coperto di acqua (circa due dita sopra la verdura).
Ho cotto per una mezz'oretta, lasciato raffreddare, e frullato il tutto a crema.
Da parte, ho tostato una manciata di lamelle di mandorla, usate al posto del parmigiano.
E cosa c'è di meglio in una serata uggiosa, di una bella vellutata?
Ingredienti:
un pezzo di zucca veneta, sui 500 gr
un grosso porro
dado vegetale
una manciata di lamelle di mandorla
olio EVO q.b.
Il procedimento è semplicissimo: io come sempre ho usato il fedele bimby, ma si può fare benissimo con l'aiuto di un minipimer.
Ho pulito bene la zucca e l'ho tagliata a pezzetti.
Nel frattempo, ho affettato sottilmente il porro e l'ho fatto appassire in un paio di cucchiai di olio e.v.o.
Ho quindi aggiunto la zucca a tocchetti, aggiunto un paio di cucchiaini di dado vegetale casalingo, e coperto di acqua (circa due dita sopra la verdura).
Ho cotto per una mezz'oretta, lasciato raffreddare, e frullato il tutto a crema.
Da parte, ho tostato una manciata di lamelle di mandorla, usate al posto del parmigiano.