Scones
Ieri sono tornata indietro di un bel po' di anni, quando d'estate andavo in Inghilterra a studiare o lavorare durante i mesi estivi. E ogni tanto mi concedevo quel meraviglioso "High tea", che più che un tea è quasi un vero e proprio pasto.
Un must che non mancava mai erano gli scones, deliziosi panini leggermente dolci, serviti "plain" o all'uvetta, e rigorosamente accompagnati da panna montata e marmellate.
Ieri sera mi sono sentita ispirata e li ho preparati.
La ricetta è molto semplice.
Ingredienti per circa 20 scones
500 gr di farina autolievitante
110 gr di burro morbido a pezzetti
1 pizzico di sale
250 ml di latte intero
40 gr di zucchero semolato
100 gr di uvetta
un pizzico di cannella
1 uovo per la finitura
Io ho usato il bimby, ma ovviamente si può realizzare a mano o in qualunque robot da cucina.
Ho impastato velocemente la farina, lo zucchero, il pizzico di sale e il burro a pezzettini (1 minuto vel 3)
Nel frattempo, ho messo a bagno in acqua tiepida l'uvetta, che ho poi scolato, asciugato e passato leggermente nella farina bianca. (così non "affonda" nell'impasto)
Con le lame in movimento e a velocità antioraria, ho aggiunto l'uvetta, il latte e il pizzico di cannella, fino ad ottenere un impasto compatto e non appiccicoso.
Ho steso l'impasto su un piano leggermente infarinato, di uno spessore di circa 2,5/3 cm, e ho tagliato dei tondini con un coppa pasta di 5 cm di diametro.
Li ho adagiati su una teglia rivestita di carta forno (distanziateli leggermente, perchè lievitano cuocendo) e li ho spennellati con l'uovo sbattuto leggermente con un goccio di latte.
Cottura in forno già caldo a 200°, per 15/20 minuti, fino a leggera doratura
Un must che non mancava mai erano gli scones, deliziosi panini leggermente dolci, serviti "plain" o all'uvetta, e rigorosamente accompagnati da panna montata e marmellate.
Ieri sera mi sono sentita ispirata e li ho preparati.
La ricetta è molto semplice.
Ingredienti per circa 20 scones
500 gr di farina autolievitante
110 gr di burro morbido a pezzetti
1 pizzico di sale
250 ml di latte intero
40 gr di zucchero semolato
100 gr di uvetta
un pizzico di cannella
1 uovo per la finitura
Io ho usato il bimby, ma ovviamente si può realizzare a mano o in qualunque robot da cucina.
Ho impastato velocemente la farina, lo zucchero, il pizzico di sale e il burro a pezzettini (1 minuto vel 3)
Nel frattempo, ho messo a bagno in acqua tiepida l'uvetta, che ho poi scolato, asciugato e passato leggermente nella farina bianca. (così non "affonda" nell'impasto)
Con le lame in movimento e a velocità antioraria, ho aggiunto l'uvetta, il latte e il pizzico di cannella, fino ad ottenere un impasto compatto e non appiccicoso.
Ho steso l'impasto su un piano leggermente infarinato, di uno spessore di circa 2,5/3 cm, e ho tagliato dei tondini con un coppa pasta di 5 cm di diametro.
Li ho adagiati su una teglia rivestita di carta forno (distanziateli leggermente, perchè lievitano cuocendo) e li ho spennellati con l'uovo sbattuto leggermente con un goccio di latte.
Cottura in forno già caldo a 200°, per 15/20 minuti, fino a leggera doratura