'Osinje gnijezdo' di zia Terica ®

Sono stata di recente in Croazia, e la zia Terica ha preparato dei dolci superbuoni, tipo rolls di noci e di cannella, che ho deciso di replicare per la vendita di beneficenza pro Nepal.

Direi proprio che sono piaciuti...55 pezzi andati come il vento!!!



Ingredienti per l'impasto:

1 kg di farina 0 bio
2 panetti di lievito di birra
500 ml di latte tiepido
300 ml di olio di riso
un cucchiaino di sale
un cucchiaio di zucchero

Ingredienti per il ripieno

250 gr di burro
150 gr di noci
100 gr di zucchero
50 gr di cannella Ceylon
latte


Procedimento impasto:

In una ciotola abbastanza capiente, sciogliere i panetti di lievito in tre dita di latte tiepido, con un cucchiaio di zucchero. Lasciare che aumenti di almeno il doppio.

Mettere la farina in una planetaria a fontana, e versare il composto di lievito facendo un buco nel mezzo. Cominciare ad impastare a velocità bassa, e aggiungere il cucchiaino di sale, il latte e l'olio. Deve risultare una massa elastica molto morbida.

Lasciare quindi lievitare fino al raddoppio.

Nel frattempo, preparare il ripieno. Montare il burro con lo zucchero, fino ad ottenere una crema morbida.

Tritare finemente le noci.

Nel frattempo l'impasto sarà lievitato. Dividerlo in due parti e lasciare ancora lievitare una ventina di minuti, quindi stendere la pasta in due rettangoli più lunghi che larghi(circa 60x30 cm)

Spalmare la crema al burro sui due rettangoli. Su uno spargere le noci tritate, sull'altro la cannella (si può anche optare per uvetta, semi di papavero, cacao, etc.)

Arrotolare la pasta nel senso della larghezza e tagliare tanti rotolini, di circa 1,5-2 cm di lato. Adagiarli  un po' distanziati su una teglia coperta con carta da forno e lasciare ancora lievitare per una quindicina di minuti.

Cuocere a forno già caldo a 200° per una ventina di minuti, fino a doratura.

Nel frattempo far scaldare del latte e zucchero (io ho messo circa mezzo litro di latte con 5-6 cucchiai di zucchero, ma dipende dai gusti).

Una volta sfornate le girelle, versare sopra  a cucchiaiate sopra ciascuna il latte e zucchero bollenti (2-3 cucchiai circa su ogni girella), in modo che si impregnino e non risultino asciutte.

Sono una delizia!

Post popolari in questo blog

Kiflice