Strudel salato di tenerume e fiori di zucchino
Non si finisce mai di imparare! Sabato, come ormai di norma, sono andata a fare la spesa settimanale di verdura e frutta da Agro produttori in rete, e vedo una verdura a foglia mai vista prima.
Il tenerume!! Cristina mi spiega che sono le foglie e i germogli delle trombette, che si cucinano come gli spinaci e che in Sicilia di solito si cuociono in minestra o come sugo della pasta.
E come non provare qualcosa di nuovo????
Così sono arrivata a casa e ho preparato uno strudel salato, con tenerume e fiori di zucchino.
Per prima cosa, ho lavato bene le foglie e i germogli, eliminando i gambi e le le parti più dure. Li ho quindi tagliati a striscioline e fatti saltare in padella con un filo di EVO, un po' di pepe e sale e uno spicchio di aglio.
Nel frattempo, ho tolto i pistilli ai fiori di zucchino, e li ho saltati con lo stesso procedimento.
A parte, ho montato 400 gr di fior di ricotta con due uova, un po' di sale e pepe, e ho aggiunto le due verdure.
Invece della pasta sfoglia ho usato la pasta fillo che finalmente è arrivata anche da noi!!! Di solito la faccio io, ma visto che ero un po' di corsa ho usato quella già pronta.
Ho sovrapposto 3 strati di pasta, spennellandoli con un po' di acqua e latte, diviso il ripieno in tre, arrotolato per bene, spennellato lo strudel e cosparso con semi di sesamo.
In forno caldo a 210° per una ventina di minuti (fino a doratura).
E buon appetito!