Crocchette speziate di sedano rapa
Il sedano rapa è un ortaggio versatile, dal gusto delicato e dalle scarse calorie, che può essere usato in molte ricette.
E oggi l'ho trasformato in tante belle crochettine superspeziate.
Ingredienti per 2 porzioni:
1 sedano rapa pulito e tagliato a bastoncini
1 cucchiaio di salsa tamari (soya priva di glutine)
1 cucchiaio di curcuma
Un paio di cucchiaini di garam masala
Un paio di cucchiaini di spezie per tandoori
Un paio di cucchiaini di curry
Un cucchiaino di paprica dolce
Lievito alimentare in scaglie
Mettere i pezzi di sedano in un recipiente e amalgamare bene per 10/15 minuti con la salsa tamari e tutte le spezie.
Scaldare una pentola capiente e spruzzarla con un po' di olio evo. Aggiungere il sedano e le spezie, lasciarlo dorare per una decina di minuti, quindi aggiungere un bicchiere e mezzo di acqua, coprire e lasciar cuocere fino a che tutta l'acqua sia consumata e il sedano sia tenero.
Quindi frullare il tutto grossolanamente.
Prelevare delle palline di composto e modellarle in forma di crocchetta, passarle nel lievito alimentare e adagiarle su una teglia rivestita di carta forno leggermente unta.
Far dorare in forno a 180/200 gradi, o nel crisp del microonde.
Io le ho servite con un'insalatina di rucola e ravanelli, contita con un'emulsione di 1 cucchiaino di senape, sale, aceto di mele, un cucchiaino di olio e un po' di acqua.
E oggi l'ho trasformato in tante belle crochettine superspeziate.
Ingredienti per 2 porzioni:
1 sedano rapa pulito e tagliato a bastoncini
1 cucchiaio di salsa tamari (soya priva di glutine)
1 cucchiaio di curcuma
Un paio di cucchiaini di garam masala
Un paio di cucchiaini di spezie per tandoori
Un paio di cucchiaini di curry
Un cucchiaino di paprica dolce
Lievito alimentare in scaglie
Mettere i pezzi di sedano in un recipiente e amalgamare bene per 10/15 minuti con la salsa tamari e tutte le spezie.
Scaldare una pentola capiente e spruzzarla con un po' di olio evo. Aggiungere il sedano e le spezie, lasciarlo dorare per una decina di minuti, quindi aggiungere un bicchiere e mezzo di acqua, coprire e lasciar cuocere fino a che tutta l'acqua sia consumata e il sedano sia tenero.
Quindi frullare il tutto grossolanamente.
Prelevare delle palline di composto e modellarle in forma di crocchetta, passarle nel lievito alimentare e adagiarle su una teglia rivestita di carta forno leggermente unta.
Far dorare in forno a 180/200 gradi, o nel crisp del microonde.
Io le ho servite con un'insalatina di rucola e ravanelli, contita con un'emulsione di 1 cucchiaino di senape, sale, aceto di mele, un cucchiaino di olio e un po' di acqua.